
Bersi Serlini
Nuvola Demi Sec
Franciacorta DOCG
Uvaggio | 60% Chardonnay 40% Pinot Bianco |
Colore | Giallo paglierino |
Bouquet | Intenso, aromatico, con sentori di sottobosco |
Sapore | Morbido piacevole che va dal fruttato al vanigliato |
Vinificazione & Affinamento | 21 mesi sui lieviti , in acciaio |
Servire a | 8-10 °C |
Bottiglia | 750,1500 ml |
Grado alcolico | 12,50% Vol. |

Provaglio d'Iseo (BS)
LombardiaLa Franciacorta è uno delle migliori zone per la coltivazione della vite. Sin dai tempi dell' antica Roma la coltivazione della vite è stata una constante grazie alle sue favorevoli condizioni climatiche e del suolo. Attraversando sia periodi buoni buoni che cattivi, la viticoltura in queste terre non ha mai smesso di esistere.
Abbinamenti
Lo consigliamo con pasticceria, crostate, biscotti, ottimo abbianato ai marron glacèe. Per palati fini è ideale abbinato a crostacei, a molluschi e ostriche. Sublime con formaggi molto stagionati, intensi di aroma e gusto. Cocktail speciale di Jander con le pesche: tagliare a fettine la pesca matura, servire in un bicchiere ballon e versare sopra il ‘’Nuvola’’ Demi Sec.... favoloso! È perfetto da gustare con tutti ma soprattutto con gli amici.
Curiosità
Il Domaine Bersi Serlini ha origine nel Medio Evo; i monaci di Cluny, della vicina Abbazia di San Pietro in Lamosa in Provaglio d’Iseo, costruirono il fabbricato storico della cantina, una dipendenza agricola e vinicola: grandi muri, costruiti con sassi di campo, con splendide volte a botte, a vela, a crociera.
Dopo oltre 700 anni di appartenenza ai monaci di Cluny, la proprietà passa ai privati e nel 1886 alla famiglia Bersi Serlini. Ampliata nella seconda metà del ‘900 dal nonno, dall’Avvocato Piero Bersi Serlini, e poi ristrutturata dalla guida visionaria del figlio Arturo che nel 1970 produsse la prima bottiglia di Brut in Franciacorta, la cantina Bersi Serlini è ancora oggi un’azienda di proprietà famigliare.