
Napoli e Campania
"Dove la vita quotidiana è ancora caratterizzata dall'ascesa del sole e della notte, dove gli aspetti della storia antica, dei costumi, delle abitudini e delle antiche tradizioni di "Paestum" e del Cilento vivono ancora in uno sguardo e nel pensiero del suo popolo schietto e verace"
Le "esperienze" che proponiamo saranno una vera e proprio immersione nell'autenticità di Napoli e dei Luoghi e di un territorio vicino , ma allo stesso tempo lontano dalla metropoli napoletana.
Scarica il programma completo e dettagliato in .pdf Napoli e Campania
Dal mare incontaminato, alla verde collina , alle grotte carsiche , ai templi greci e romani , all'arte più antica della produzione dell' "oro bianco"ovvero la mozzarella di bufala, tutto farà della vostra permanenza qualcosa di unico e autentico
Paestum si trova nella parte nord del territorio del "Cilento" , un territorio che è una perfetta sintesi di natura arte , storia , sapori tipici e unici nel patrimonio mediterraneo.
In questi luoghi ha vissuto per alcuni anni Ancel Keys lo studioso americano che negli anni settanta ha teorizzato la famosa dieta mediterranea , prendendo spunto dalle abitudini alimentari dei Cilentani .
.
L'ospitalità in una tipica e storica casa di campagna
L'agriturismo "Quaglia" è la nostra base e la residenza dove ospiteremo i nostri ospiti.
Dal piccolo e tipico villaggio di "Roccadaspide" si possono visitare le antiche rovine greche di "Paestum" ed esplorare e vivere il vero e il bello del "Cilento", paesaggio ricco di storia e paesaggi incredibili, fiumi, mare e caverne.
L'azienda ha le sue piccole produzioni di di olio extra vergine di oliva e vino; Oltre a queste produzioni, gli ospiti possono gustare anche formaggi, salumi, olio d'oliva e sottaceti.
Il nostro ospite può partecipare alla vendemmia che si svolge nella seconda metà di settembre, mentre quella delle olive nei mesi di novembre e dicembre; i nostri ospiti sono parte della grande famiglia "quaglia" e chi lo desidera potrà venire a partecipare alla raccolta e al trattamento delle uve nella nostra cantina secondo le antiche tradizioni del Cilento.
A pochi metri dalla fattoria si raggiunge a piedi il fienile dove poter giocare con tutti gli animali che ci sono in azienda.
Nel fienile, gli ospiti potranno giocare e prendere parte alla mungitura delle con le capre , oppure osservare i conigli selvaggi correre nel prato che si avvicinano curiosi.
La famiglia Quaglia coltiva da moltissimi anni la sua terra, con amore la cura , la innaffia giorno dopo giorno, aspettando i frutti del suo lavoro che poi raccoglie, conserva per l'inverno, semina: un antico rituale che generazione dopo generazione è arrivato a noi.
Visitando l'Azienda La Quaglia si può vedere e sperimentare da sé la storia e tutte le emozioni che accompagnano sempre le attività agricole del Cilento.
L'unicità dei luoghi e dei sapori del Cilento
Volete gustare, inebriarvi degli odori e vivere secoli di cultura e tradizione? allora non potete perdere questa opportunità unica nel cuore della regione del Cilento.
Il nostro programma di esperienze può essere costruito sui bisogni del nostro cliente, a seconda del tempo a disposizione e della qualità ricercata.
Di seguito un esempio di "esperienze" da noi offerte:
Viaggio nella storia
Una visita guidata a Paestum comprende i monumenti all'interno della recinzione degli scavi, il Museo, che ospita la famosa Tomba del Diver e le mura.
Gli ingressi agli scavi sono tre: la principale è lungo la vecchia strada, di fronte al Tempio di Nettuno, il secondo dall'antica Porta di Giustizia sul lato meridionale delle mura e il terzo vicino al Museo; Se poi aggiungi le gite alla Torre di Paestum e al Tempio di Hera, la visita dura circa un giorno intero.
Esperienza di sapori
Visiti in cantina: visiteremo una cantina , per degustare il vino tipico locale e gustare un pranzo leggero con un esperto di vino che sarà a vostra disposizione per dimostrazioni e richieste. La degustazione di vini tra una vasta gamma di vini si svolge sia nei vigneti che all'interno della cantina, proprio in combinazione con piatti tipici della locali.
Visita allo azienda biologica di mozzarella di bufala:
il tour comprende la visita delle stalle dei bufali , la mungitura e la produzione di formaggi, nonché il negozio di cuoio e il museo degli attrezzi agricoli.L'esperienza si conclude con una degustazione della mozzarella fresca di bufala. Potrete anche gustare gelati, caffè e acquistare prodotti.
Possiamo organizzare l'esperienza in un giorno e adattarla su richiesta
Scoprire la natura: Castelcivita Cave
La Grotta di Castelcivita è un tesoro nascosto sepolto nelle montagne italiane. Una rara esperienza che ti toglie il fiato, soprattutto se apprezzi la bellezza naturale. Stalagmiti stalattiti e stalattiti che hanno avuto secoli per svilupparsi e continuano ancora a formarsi proprio davanti ai tuoi occhi, goccia a goccia. L'illuminazione è eccellente